![]() |
L' 8 febbraio 1904 vede la luce uno dei fatti più incresciosi che caratterizzeranno l'anno preso in analisi: lo scoppio di uno dei primi conflitti che caratterizzeranno il XX secolo, e che porrà anche le basi per le due guere mondiali: è la Guerra russo-giapponese.
![]() |
Mappa delle zone del conflitto (1904-1905) - Università di Genova |
Manciuria, febbraio 1904: la regione è il teatro di un breve ma intenso conflitto tra la Russia dei Romanov, superpotenza all'epoca, e l'Impero giapponese dei Meiji, fino ad allora nell'ombra.
Come pretesto il controllo della Manciuria; a discapito dell'opinione generale, che dava per favorita Mosca, il piccolo impero orientale sbaragliò un nemico 3 volte superiore e vinse la guerra (Trattato di Portsmouth).
![]() |
Interno di una fabbrica russa ad inizio '900, dedita alla produzione di armi |
Il conflitto durò 19 mesi, ma furono sufficienti per imporre l'attenzione sul remoto arcipelago nipponico che entrò di fatto tra le grandi potenze dell' epoca.
![]() |
Port Arthur vista dalla vicina Gold Hill: fonda delle navi russe danneggiate |
Nessun commento:
Posta un commento