domenica 3 maggio 2015

Agli albori dell'elettronica: il diodo.

il primo diodo: la valvola di Fleming

Era il 1904 quando John Ambrose Fleming (fisico e scienziato, inventore tra l'altro della regola della mano destra per individuare il verso di un flusso di corrente) mise a punto uno dei componenti eletronici più incisivi nel campo delle telecomunicazioni di oggi e di ieri: il diodo.
Avendo lavorato a stretto contatto con Thomas Alva Edison, capì come sfruttare l'effetto Edison per implicazioni di rilevazione di frequenze radio e portò questa innovazione a Guglielmo Marconi, che la utilizzò nei suoi rivoluzionari apparecchi radio.

John Ambrose Fleming, padre del diodo

Wikipedia: Diodo

John Ambrose Fleming's Biography

Wikipedia: Regola della mano destra di Fleming

Cenni storici sulla valvola di Fleming

Il diodo e la sua storia

Biografia di Guglielmo Marconi

Video: Documentario Rai sugli esperimenti radio di Marconi

Thomas Alva Edison's Biography

Wikipedia: Telecomunicazione

Wikipedia: Radiopropagazione

Samuele Mazzolini: Storia delle telecomunicazioni

Biografie di Fleming, Edison e Marconi su biografieonline.it


Nessun commento:

Posta un commento