lunedì 25 maggio 2015

Un'eccellenza della letteratura italiana: Il fu Mattia Pascal.




Il 1904 vede la luce una delle opere di un grande maestro della letteratura italiana: Luigi Pirandello, autore siciliano.
L'opera in questione è Il fu Mattia Pascal, un'opera di rilievo e prodotta in uno dei m,omenti più difficili di Pirandello, che racconta le vicende di Mattia Pascal, uomo travagliato da una vita che non gli si compete e che, per uno scherzo del destino, approfitta della notizia del "ritrovamento del suo cadavere" per fuggire e cambiare identità. Famosi sono alcuni suoi passi, come quello sulla Lanterninosofia, dove traspare la sofferenza dell'uomo e l'analisi freudiana.
Un testo conosciuto da tutte le generazioni di studenti italiani: immortale.

Analisi de "Il fu Mattia Pascal"

Wikipedia: Il fu Mattia Pascal

Biografia di Luigi Pirandello




Nessun commento:

Posta un commento